In vendita!
,

Report completo sull’impatto dei Business Angel italiani 2021

52,50 + IVA

Il Report effettua un’analisi sui Business Angel italiani definendo numero, peculiarità (es. formazione, professione, età), tipologie, caratteristiche degli investimenti  e supporto offerto alle startup. Segue un approfondimento sugli Hybrid e sugli Impact-oriented Angel e gli aspetti da essi considerati per la misurazione dell’impatto sociale.

Successivamente, la ricerca si concentra sulla mappatura e la definizione delle caratteristiche dei Business Angel Group e dei BAN in Italia.

Infine, il Report riporta i trend relativi all’evoluzione dell’ecosistema dei Business Angel italiani, con analisi che vanno dalla crescita della popolazione, al numero di donne tra i Business Angel fino all’interesse verso l’impact investing.

 

Una volta completato il pagamento riceverai il file alla mail indicata in fase di checkout entro 24h.

Social Innovation Monitor (SIM) è un team di ricercatori e professori di diverse università e centri di ricerca internazionali. I membri di SIM sono uniti dall’interesse per l’innovazione e l’imprenditorialità, con un focus sull’innovazione e l’imprenditorialità a significativo impatto sociale e ambientale.

SIM ha la sua base operativa al Dipartimento di Ingegneria Gestionale e della Produzione (DIGEP) del Politecnico di Torino.

Il team è coordinato dal Prof. Paolo Landoni, professore di Imprenditorialità e Innovazione al Politecnico di Torino.

Carrello